La visita ortopedica è una visita in cui l’ortopedico si concentra sullo studio dello stato di salute dell’apparato locomotore, cioè delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli, sia in condizioni normali che in seguito a traumi.
L’ortopedico studia la struttura e la funzionalità dell’apparato locomotore, per diagnosticare patologie acute, croniche, congenite o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, carpo) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, tarso).
In veterinaria particolare importanza riveste il moderno approccio alla diagnosi di tipo“Breed Oriented”… (BOA) che premette di focalizzare immediatamente la ricerca delle patologie osteo-articolari più frequenti in ciascuna razza, offrendo la possibilità al clinico di operare secondo delle priorità, con minor dispendio di tempo e d’indagini diagnostiche.
Basti pensare come ad esempio, un primo orientamento diagnostico, nei cani di taglia piccola e nei cani toy in cui le patologie ortopediche più frequenti sono:
- la necrosi avascolare della testa del femore,
- la lussazione della rotula
- la sublussazione della spalla
- la rottura del legamento crociato anteriore, soprattutto in cani adulti ed anziani.
Mentre nei cani di taglia grande e gigante, possiamo riscontrare :
- la displasia dell’anca e del gomito,
- la presenza di OCD in diverse sedi,
- la rottura del legamento crociato anteriore,
- la lussazione della rotula
- la distorsione della spalla.
Per questo il medico si informerà non solo sui suoi sintomi presenti, ma anche su disturbi con cui ha avuto a che fare in passato, sullo stile di vita e sulle attività fisiche praticate; valuta la postura, la forza muscolare, l’ampiezza dei movimenti, la presenza di gonfiori e i riflessi.
Presso la nostra struttura è possibile prenotare visite ortopediche specialistiche e studi radiografici preventivi per le patologie BOA congenite ed acquisite